Show website in English
Based on your location, we believe you might prefer to go to the website in the English language.
Show English websiteIl sistema sanitario è un elemento essenziale delle nostre roulotte e dei nostri camper per il quale sono disponibili diverse opzioni. Prima di scegliere la toilette migliore per la vostra situazione personale, è essenziale capire le differenze tra toilette a incenerimento, a cassetta, a separazione e a secco con sigillatura dei sacchetti. In questa guida esamineremo questi sistemi valutandone il comfort, l’igiene, la flessibilità e la sostenibilità per aiutarvi a prendere una decisione consapevole.

Toilette a incenerimento
I servizi igienici a incenerimento utilizzano l’elettricità o un combustibile fossile per far evaporare e bruciare i reflui umani, riducendoli a una piccola quantità di cenere.
Comfort:elimina quasi completamente i rifiuti e le ceneri che ne derivano sono facili da gestire senza alcun rischio di contaminazione se smaltite correttamente. Per contro, i gas e i vapori che fuoriescono dai canali di combustione non sono innocui.
Igiene: Almost completely eliminates waste, and the resulting ash is easy to handle without any contamination risk when disposed correctly. However, the gases and vapors escaping from the flue channels are not harmless.
Flessibilità: adatta all’uso in libera, in quanto non è necessaria l’acqua, inoltre offre flessibilità nelle fonti energetiche.
Sostenibilità:nessun utilizzo di acqua, ma il consumo di energia è estremamente elevato, produce quantità significative di CO2 durante l’incenerimento e rilascia potenziali sottoprodotti nocivi.

Toilette a cassetta
La toilette a cassetta è un sistema sanitario dotato di un serbatoio di scarico rimovibile che può essere svuotato manualmente. Quando il contenitore sigillato è pieno, il serbatoio può essere rimosso e svuotato in un luogo di scarico dedicato o in un WC domestico collegato alla rete fognaria.Comfort: il design compatto e leggero lo rende una scelta popolare per i camper e altri allestimenti temporanei. La toilette a cassetta offre un’esperienza simile a quella della toilette di casa.
Igiene: se pulita e igienizzata regolarmente con additivi e prodotti di manutenzione appropriati, la toilette a cassetta è igienica.
Flessibilità: il serbatoio di raccolta dei reflui può essere svuotato in numerosi punti di scarico in tutta Europa, o in qualsiasi toilette collegata alla rete fognaria. Nei luoghi collegati a una fossa settica, sono necessari additivi sicuri per le fosse settiche.
Sostenibilità: queste toilette utilizzano solo il 5% circa dell’acqua che utilizzano le toilette domestiche e necessitano di meno prodotti chimici per controllare gli odori, il che le rende più rispettose dell’ambiente.

Toilette a separazione
Le toilette a separazione dividono i rifiuti liquidi e solidi in compartimenti separati, riducendo la necessità di acqua e additivi. Tuttavia, si consiglia di utilizzare un agente essiccante (come segatura o fibre di cocco) per asciugare i rifiuti solidi e un agente per il controllo degli odori nel compartimento delle urine.Comfort: offre un’esperienza simile a quella delle toilette domestiche. Tuttavia, sono richieste conoscenze in materia di separazione dei rifiuti liquidi e solidi, non sempre facili da acquisire .
Igiene: se svuotata regolarmente e curata con gli additivi corretti, la toilette di separazione rimane pulita. Per un migliore controllo degli odori, si consiglia di utilizzare una ventolina elettrica. I liquidi possono essere smaltiti in qualsiasi toilette collegata alla rete fognaria, ma quelli solidi devono essere trattati come rifiuti indifferenziati. Con l’aumento del numero di campeggi e delle normative statali che limitano lo smaltimento nei normali cassonetti, questo potrebbe rappresentare una criticità.
Flessibilità: adatta all’uso in ambienti non collegati alla rete, in quanto non è necessaria l’acqua.
Sostenibilità: Le toilette a separazione non utilizzano acqua, ma necessitano di molti sacchetti di plastica e di alcuni additivi, il che le rende una soluzione meno sostenibile. Il compostaggio non è un’opzione realistica, perché richiede troppo tempo e condizioni molto specifiche.

Toilette a secco con sigillatura dei sacchetti
Le toilette a secco con sigillatura dei sacchetti raccolgono i rifiuti in sacchetti resistenti al calore – uno per ogni utilizzo – che vengono sigillati per evitare perdite e odori. Alcuni sistemi possono disporre di contenitori per conservare temporaneamente i sacchetti sigillati fino a quando non possono essere gettati.
Comfort: facile da usare e assimilabile al comfort di una normale toilette domestica. Gli utenti devono solo premere un pulsante per avviare il processo di sigillatura e la manutenzione è minima, a parte lo svuotamento del contenitore dei sacchetti sigillati quando è pieno.
Igiene: i sacchetti per questo tipo di sistema igienico sono a prova di perdite, senza rischi di fuoriuscita o contaminazione. A volte sono presenti sistemi opzionali di controllo degli odori per ridurre ulteriormente i cattivi odori.
Flessibilità: sviluppata per le avventure in libera, in quanto non sono necessari acqua o additivi.
Sostenibilità: non sono necessari acqua o additivi. Tuttavia, una coppia potrebbe facilmente utilizzare più di 300 sacchetti termoresistenti al mese. Inoltre, la combinazione di rifiuti liquidi e solidi in ogni sacchetto significa che devono essere smaltiti nei cassonetti dei rifiuti indifferenziati, sollevando problemi simili a quelli delle toilette a separazione.
Trovare il sistema più adatto
Per la maggior parte di noi camperisti, la toilette a cassetta rimane l’opzione più pratica, in grado di offrire un equilibrio tra comfort, igiene e flessibilità. Sebbene le toilette a incenerimento offrano soluzioni ad alta tecnologia, il loro impatto ambientale e il loro costo possono essere proibitivi. Le toilette a separazione e a secco con sigillatura dei sacchetti sono adatte se si hanno esigenze specifiche in caso di assenza di collegamento alla rete, ma presentano una serie di problemi.
La scelta del giusto sistema di toilette per camper dipende dalle vostre priorità e dal vostro stile di vita. Considerate i pro e i contro di ogni opzione per trovare quella più adatta alle vostre esigenze. Curiosi di conoscere l’impatto reale e i miti che circondano gli additivi per toilette? Guardate questo video per saperne di più.