Thetford presenta le toilette a separazione di nuova generazione!
Tendenze nel settore igienico-sanitario
C’è una categoria di consumatori che cerca attivamente delle soluzioni igienico-sanitarie che non facciano uso né di acqua né di additivi. Questo nonostante le attuali toilette a cassetta standard utilizzino pochissima acqua (il 5% di quella che usiamo in un’abitazione) e una quantità minima di additivi (rispetto ai detergenti normalmente utilizzati nelle proprie case). Norbert van Noesel, Responsabile marketing di Thetford: “Naturalmente seguiamo tutte le tendenze igienico-sanitarie in generale e tra queste la domanda crescente di sistemi di toilette a separazione. Inoltre, nel nostro laboratorio testiamo tutti i sistemi attualmente disponibili sul mercato. La praticità e l’igiene dei prodotti sul mercato non ci hanno convinto. In qualità di leader di mercato per i servizi igienico-sanitari, riteniamo che sia giunto il momento di far fare un salto di qualità al concetto di toilette a separazione.”
Igiene e praticità
Secondo Van Noesel, MiiOS, un’autorevole agenzia di ricerca tedesca specializzata in camper, ha reso noto che l’85% degli utenti di camper utilizza attivamente la toilette del proprio veicolo e afferma che il sistema della toilette influisce notevolmente sulla scelta del veicolo stesso. L’igiene è al primo posto tra le considerazioni che vengono fatte sul prodotto, seguita dalla praticità. Anche la sostenibilità ecologica viene ritenuta fondamentale, ma in via meno prioritaria rispetto all’igiene e alla praticità. Questo dimostra che, sebbene la sostenibilità sia importante, l’igiene e la praticità sono ritenute prioritarie.
Inoltre, la ricerca mostra la disponibilità dell’utenza ad apportare delle modifiche ai sistemi igienico-sanitari. Le ragioni che spingono uno specifico gruppo target a prendere in considerazione il passaggio alle toilette a separazione sono la percezione della loro sostenibilità ecologa e la flessibilità dello smaltimento. Tuttavia, nel complesso, e in particolare per quanto riguarda l’igiene e la praticità, gli utenti di toilette a separazione sono meno soddisfatti rispetto a quelli di toilette a cassetta. Van Noesel: “In parole povere, c’è un certo interesse ma il concetto va migliorato. Ed è qui che entra in gioco Thetford”.
Kit di separazione (SK C220 o SK C260) e Toilette a Separazione completa (S220 o S260)
Thetford lancerà sia un kit di separazione (serie SK), sia una Toilette a Separazione completa (serie S), basata sui modelli Thetford C220 e C260 versione S e CS. Questi modelli, senza serbatoio dell’acqua integrato, rappresentano oltre 2,5 milioni di toilette a cassetta installate sul mercato europeo. SK C220 e SK C260 trasformeranno la toilette a cassetta in una toilette a separazione in modo semplice. I modelli S220 e S260 possono essere installati di primo impianto da OEM o da allestitori, oppure possono essere utilizzati in sostituzione dei modelli Thetford C220 e C260 versione S e CS.
Kit di separazione
Sostituzione completa della tazza girevole
Van Noesel: “In linea con i risultati della ricerca MiiOS, il nostro team si è impegnato a fondo per migliorare l’esperienza igienica, sia durante l’uso che durante la procedura di scarico. Nel bagno non vi sarà alcun contatto visivo con i rifiuti, e i cattivi odori saranno eliminati dal bagno grazie a una presa d’aria e a un filtro, entrambi disponibili in opzione. Dal punto di vista della praticità, le serie SK e S presentano caratteristiche uniche, come un indicatore di livello per i liquidi, una tazza ergonomicamente più grande e una valvola manuale integrata per coprire i solidi ed evitare che i liquidi si mescolino con i rifiuti solidi. In tutte le installazioni, le toilette possono essere posizionate entro qualsiasi angolo entro i 180°. Inoltre, l’esperienza di scarico dei liquidi è stata migliorata grazie a un pratico serbatoio da 9L. La serie SK si distingue ancora di più dai prodotti esistenti. Oltre ai componenti interni, sostituiremo anche l’intera tazza, assicurandoci che l’installazione risulti semplice”.
Thetford condividerà maggiori dettagli tecnici successivamente. Sia la serie SK che la serie S saranno disponibili sul mercato a partire da Ottobre 2025.
Ti piacerebbe essere un “Thetford Friend”?
Iscriviti per ricevere aggiornamenti sul kit di separazione
Informativa sulla privacy e dichiarazione di non responsabilità